Palio del Cero
Data / Ora
Date(s) - 02/06/2018
0:00
Luogo
Volterra
Categorie
Competizione tra le Contrade di Volterra
Questa manifestazione si ispira ad una delle numerose tradizioni civili e religiose della Volterra Medievale e in cui importante era la presenza della cera e delle candele: le contrade della città donavano ogni anno un certo quantitativo di cera alle varie chiese cittadine. Fino al Cinquecento aveva luogo la “corsa dei ceri”, una sfida fra le contrade della città, che consisteva nell’azionare e portare fino al traguardo macchine di legno, sulla cui sommità si trovava la candela, omaggio ai Santi. A questa tradizione si riallaccia il “Tiro del Cero”, una sorta di tiro alla fune. Nella gara si affrontano ancora le otto squadre delle contrade volterrane.
La manifestazione è anticipata da una serie di cerimonie di preparazione, fra cui la “pesatura del sale” e la “benedizione dei canapi”. Faranno da cornice anche i famosi Sbandieratori di Volterra.