Badia Camaldolese
Complesso religioso sorto a metà del XI secolo per volontà del Vescovo di Volterra.
All'interno del complesso lavorarono pittori ed artisti di fama: celebri sono gli affreschi conservati nel refettorio, realizzati alla fine del XVI secolo da Donato Mascagni, che raffigurano vari episodi della vita dei Santi Giusto e Clemente.
Il monastero negli anni è stato oggetto di recupero da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, che lo ha reso fruibile.
Ingresso gratuito.
Chiusura invernale.